La corsa agli alloggi è già iniziata. Chi vuole assistere alle competizioni sportive nella capitale francese dovrà affrontare prezzi elevati e scarsa disponibilità di camere d’hotel, soprattutto nei periodi più richiesti. Secondo uno studio di Trivago, il portale di prenotazione online, i prezzi medi degli hotel a Parigi a luglio 2024, mese in cui si svolgeranno i Giochi, sono già saliti a 700 euro a notte, più del quadruplo rispetto ai 165 euro medi registrati a luglio 20231.
Parigi 2024, le alternative agli hotel
Per chi non vuole o non può spendere cifre così alte per alloggiare a Parigi durante i Giochi, ci sono alcune alternative possibili. Una di queste è quella di optare per le soluzioni di ospitalità offerte dal programma ufficiale di Parigi 2024 e dal fornitore ufficiale On Location, che hanno lanciato una piattaforma online dove il pubblico può acquistare pacchetti personalizzabili che includono biglietti per gli eventi sportivi e servizi aggiuntivi, come hotel, trasporti ed esperienze esclusive2. I pacchetti hanno prezzi accessibili, con pacchetti base (con biglietto dei Giochi Olimpici incluso) a partire da 100 euro IVA inclusa2.
Un’altra opzione è quella di cercare alloggi fuori dalla città, nelle zone limitrofe o nelle città vicine, dove i prezzi sono più bassi e la disponibilità maggiore. In questo caso, però, bisogna tenere conto dei tempi e dei costi di spostamento, che potrebbero essere lunghi e onerosi, a causa del traffico e dell’affollamento dei mezzi pubblici. Inoltre, bisogna considerare che alcuni eventi si svolgeranno in sedi lontane da Parigi, come il surf a Biarritz, il calcio a Lione e il canottaggio a Vaires-sur-Marne3.
Infine, c’è la possibilità di sfruttare le piattaforme di home-sharing, come Airbnb, che mettono in contatto i proprietari di case o appartamenti con i potenziali ospiti. Questa soluzione può essere vantaggiosa per chi cerca un alloggio più economico, più spazioso o più caratteristico rispetto agli hotel. Tuttavia, anche in questo caso, bisogna fare attenzione ai prezzi, che potrebbero aumentare in base alla domanda, e alla legalità, visto che a Parigi esistono delle regole e delle limitazioni per la locazione turistica di breve durata.
Parigi 2024, come organizzarsi per tempo
Per evitare di rimanere senza alloggio o di pagare prezzi esorbitanti per assistere ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, il consiglio è di organizzarsi per tempo e di confrontare le diverse opzioni disponibili. Per acquistare i biglietti per gli eventi sportivi, si può visitare il sito ufficiale di vendita dei biglietti per i Giochi di Parigi 2024, dove si trovano tutte le informazioni necessarie. Per acquistare i pacchetti di ospitalità, si può accedere alla piattaforma dedicata di Parigi 2024 e On Location, dove si possono scegliere le esperienze più adatte alle proprie esigenze2. Per cercare gli alloggi, si possono usare i portali di prenotazione online, come Trivago o Booking, o le piattaforme di home-sharing, come Airbnb o HomeAway, tenendo conto dei prezzi, della posizione e delle recensioni.
Parigi 2024 sarà un’occasione unica per vivere l’emozione dei Giochi Olimpici nella città della luce, ma anche per scoprire le sue bellezze artistiche, culturali e gastronomiche. Per non perdere questa opportunità, è bene pianificare il proprio viaggio con anticipo e con attenzione, cercando di trovare la soluzione di alloggio più conveniente e confortevole.