Italo, il rinomato operatore ferroviario italiano, ha annunciato ambiziosi piani per chiudere il 2023 con 25 milioni di viaggiatori. Durante l’inaugurazione della nuova Lounge Italo Club a Roma Termini, è stata presentata la stagione invernale 2023-24, introducendo tre nuove destinazioni e una serie di collegamenti intermodali, trasformando Italo nel primo gruppo intermodale in Europa.

Nuove Stazioni, Nuove Opportunità: Benvenuti a Pavia, Voghera e Tortona

Il network Italo si espande, includendo ora Pavia, Voghera e Tortona, portando a 62 il numero totale di stazioni e collegando 54 località. Con 118 servizi giornalieri e 56 collegamenti intermodali treno più bus, Italo promette una connettività senza precedenti. L’acquisizione di Itabus ha permesso a Italo di offrire servizi intermodali con un unico biglietto, semplificando il viaggio per i passeggeri.



In Viaggio tra Arte e Neve: Nuovi Collegamenti e Servizi Migliorati

Con l’introduzione dei notturni, Italo potenzia i servizi in Puglia, Calabria e Sicilia, rispondendo positivamente alle esigenze di queste regioni. Inoltre, sono stati attivati 10 servizi al giorno per raggiungere destinazioni sciistiche come Cortina d’Ampezzo, Aosta e Courmayeur. Italo continua a consolidare la sua presenza nel settore business, con oltre 105.000 aziende che hanno adottato le soluzioni dell’azienda, e con nuove proposte dedicate ai gruppi turistici provenienti da Paesi come USA, UK, Spagna e Olanda.

Montezemolo Celebra il Successo e il Futuro Intermodale di Italo

Luca Cordero di Montezemolo, presidente di Italo, si è congratulato per il successo dell’azienda, definito “una storia industriale di successo”. Con l’entrata di MSC come azionista di maggioranza, Italo si prepara a diventare il primo gruppo intermodale in Europa, integrando servizi ferroviari, autobus e, presto, anche navigazione. Montezemolo ha sottolineato l’importanza di agevolare gli spostamenti per viaggiatori e turisti, creando un servizio di mobilità integrata senza precedenti.

La Visione di Montezemolo e il Futuro Intermodale di Italo in Europa

In chiusura, Montezemolo ha condiviso la visione di Italo come pioniere nella liberalizzazione italiana, portando vantaggi per tutti i cittadini. Con l’accordo imminente con MSC, Italo progetta di offrire un servizio di mobilità integrata senza precedenti, agevolando gli spostamenti e contribuendo al progresso del Paese. L’accordo, soggetto all’approvazione dell’antitrust dell’UE, è previsto diventi operativo all’inizio del prossimo anno, aprendo la strada a una nuova era intermodale per Italo e l’Europa.