Portofino è un piccolo borgo marinaro situato nel Golfo del Tigullio, in provincia di Genova. Con la sua baia, il suo porticciolo, le sue case colorate e le sue ville, Portofino è una delle mete più esclusive e affascinanti della Liguria. In questo articolo, ti racconteremo perché Portofino è una destinazione da sogno e cosa puoi fare per scoprire le sue bellezze e le sue curiosità.

Portofino e la sua storia

Portofino ha una storia antica e ricca, che risale al periodo romano, quando era chiamata Portus Delphini, per la presenza di delfini nel suo mare. Nel corso dei secoli, Portofino è stata contesa da diverse potenze, come i Bizantini, i Longobardi, i Saraceni, i Genovesi, i Francesi e i Savoia. Portofino ha conservato il suo aspetto originario, che si può ammirare nel suo centro storico, dove si trovano edifici e monumenti di grande valore, come:

  • La Chiesa di San Martino, che è la chiesa parrocchiale di Portofino, costruita nel XII secolo e ristrutturata nel XVI secolo. La chiesa ha una facciata romanica e un campanile gotico, e contiene al suo interno opere d’arte di pregio, come il Crocifisso di Maragliano e il Polittico di Brea.
  • Il Castello Brown, che è una fortezza del XVI secolo, situata su un promontorio che domina la baia di Portofino. Il castello ha una forma quadrangolare e una torre circolare, ed è circondato da un giardino botanico, dove si possono ammirare piante esotiche e fiori rari.
  • Il Faro di Portofino, che è un faro del XIX secolo, situato sulla punta estrema del promontorio di Portofino. Il faro ha una struttura bianca e rossa, e offre una vista panoramica sul mare e sulle scogliere.

Portofino e le sue attrazioni

Portofino è una località che sa offrire divertimento e relax per tutti i gusti e per tutte le età. Con le sue attrazioni naturali e culturali, Portofino è una località che sa stupire e coinvolgere i visitatori. Tra le attrazioni da non perdere, possiamo citare:

  • La Piazzetta, che è il cuore pulsante di Portofino, dove si affacciano i ristoranti, i bar, i negozi e le boutique più famosi e raffinati. La piazzetta è il luogo ideale per passeggiare, fare shopping, gustare la cucina tipica e ammirare le barche e i yacht che attraccano nel porticciolo.
  • Il Parco Naturale Regionale di Portofino, che è un parco naturale che si estende per circa 1800 ettari, tra il promontorio di Portofino e il Monte di Portofino. Il parco offre scenari naturali mozzafiato, tra boschi, prati, scogliere e spiagge, e possibilità di praticare attività all’aria aperta, come escursioni, trekking, mountain bike e immersioni.
  • L’Abbazia di San Fruttuoso, che è un’abbazia benedettina del X secolo, situata in una piccola baia tra Camogli e Portofino. L’abbazia è raggiungibile solo via mare o a piedi, e offre un’atmosfera suggestiva e mistica, tra la chiesa romanica, il chiostro gotico e la torre saracena.

PRENOTA UN’ALBERGO A PORTOFINO SU TRIVAGO

Portofino e la sua cultura

Portofino è una località che ha una cultura vivace e variegata, che si esprime in vari modi. Per esempio, la località ha una forte tradizione marinara, che si riflette nella sua gastronomia, basata su pesce, crostacei, molluschi e frutti di mare. La località ospita anche diversi eventi e manifestazioni, che celebrano la sua storia, la sua arte, il suo folklore e la sua natura. Tra questi, possiamo citare:

  • Il Festival Internazionale di Musica di Portofino, che è un festival che si tiene ogni anno a luglio, e che presenta concerti di musica classica, jazz, pop e rock, con artisti di fama internazionale e locale.
  • La Regata di San Giorgio, che è una regata storica che si tiene ogni anno il 23 aprile, e che vede sfidarsi le barche a vela delle quattro contrade di Portofino: Croce, Delfino, Pescatore e Stella.
  • La Sagra del Pesce, che è una sagra gastronomica che si tiene ogni anno a settembre, e che propone piatti tipici a base di pesce, come la frittura di paranza, il risotto alla pescatora, la zuppa di pesce e il polpo alla portofinese.

Portofino è una località che merita di essere visitata e vissuta, sia per la sua bellezza che per la sua eleganza. La località offre infatti un’esperienza unica e indimenticabile, che combina natura, relax, cultura e glamour.