Pembrokeshire è una contea situata nel sud-ovest del Galles, famosa per la sua costa spettacolare, i suoi paesaggi mozzafiato, la sua ricca storia e la sua cultura vivace. Pembrokeshire è una destinazione ideale per chi ama la natura, l’avventura, l’arte e la gastronomia. In questo articolo, ti racconteremo perché Pembrokeshire è una terra da scoprire e cosa puoi fare per apprezzare le sue bellezze e le sue peculiarità.

Pembrokeshire e la sua costa

Pembrokeshire vanta la costa più lunga e varia del Galles, con oltre 300 km di scogliere, baie, spiagge, isole e porti. La costa di Pembrokeshire è protetta dal Parco Nazionale Costiero del Pembrokeshire, che è l’unico parco nazionale del Regno Unito dedicato esclusivamente alla costa. La costa di Pembrokeshire offre scenari incredibili e possibilità di praticare attività all’aria aperta, come:

  • Il Coastal Path, che è un sentiero che percorre tutta la costa di Pembrokeshire, da St Dogmaels a Amroth, per un totale di 299 km. Il sentiero offre viste panoramiche sul mare e sulla terra, e permette di scoprire le diverse caratteristiche della costa, come le formazioni rocciose, le grotte, le dune e le saline.
  • Il kayak, che è uno dei modi migliori per esplorare la costa di Pembrokeshire, in quanto permette di avvicinarsi alle scogliere, alle spiagge e alle isole, e di osservare la fauna marina, come i delfini, le foche, i puffini e i gabbiani.
  • Il surf, che è uno sport molto praticato nella costa di Pembrokeshire, grazie alle sue onde di qualità e alla sua varietà di spot. Tra i luoghi più famosi per il surf, ci sono Freshwater West, Newgale, Whitesands e Manorbier.

Pembrokeshire e la sua storia

Pembrokeshire ha una storia antica e affascinante, che risale al periodo preistorico, quando era abitata da popoli celtici. Nel corso dei secoli, Pembrokeshire ha subito diverse influenze, da parte dei romani, dei vichinghi, dei normanni e degli inglesi. Pembrokeshire conserva ancora le testimonianze del suo passato, che si possono ammirare in diversi luoghi di interesse storico e culturale. Tra questi, possiamo citare:

  • Il Castello di Pembroke, che è il castello più antico e più grande del Galles, costruito nel XI secolo dai normanni. Il castello è famoso per essere il luogo di nascita di Enrico VII, il primo re Tudor d’Inghilterra, e per aver ospitato personaggi storici come Guglielmo il Conquistatore, Riccardo Cuor di Leone e Oliver Cromwell.
  • Il Castello di Carew, che è un castello medievale, trasformato in una residenza rinascimentale nel XVI secolo. Il castello è circondato da un parco, dove si trovano anche un mulino ad acqua del XVIII secolo e una croce celtica del XI secolo.
  • Il Castello di Manorbier, che è un castello normanno, situato su una scogliera che domina la baia di Manorbier. Il castello è noto per essere il luogo di nascita di Geraldo di Galles, un famoso scrittore, storico e viaggiatore del XII secolo.

PRENOTA IL TUO ALBERGO SU TRIVAGO 

Pembrokeshire e la sua cultura

Pembrokeshire è una contea che ha una cultura vivace e variegata, che si esprime in vari modi. Per esempio, la contea ha una forte tradizione musicale, che si basa sulla musica folk, sul canto corale e sulle bande di ottoni. La contea ospita anche diversi festival ed eventi, che celebrano la musica, l’arte, il cibo e la natura. Tra questi, possiamo citare:

  • Il Festival Internazionale di Musica di Fishguard, che è un festival che si tiene ogni anno a luglio, e che presenta concerti di musica classica, jazz, folk e world, con artisti di fama internazionale e locale.
  • Il Festival Letterario di Narberth, che è un festival che si tiene ogni anno a settembre, e che offre incontri, letture, workshop e spettacoli, con scrittori, poeti, illustratori e attori.
  • Il Festival del Cibo di Pembrokeshire, che è un festival che si tiene ogni anno a ottobre, e che propone degustazioni, dimostrazioni, mercati e concorsi, con produttori, chef e appassionati di cibo.

Pembrokeshire è una contea che merita di essere visitata e scoperta, sia per la sua costa che per la sua storia. La contea offre infatti un’esperienza unica e indimenticabile, che combina natura, avventura, cultura e tradizione.