Ryanair, la compagnia aerea low-cost leader in Europa, ha lanciato sette nuove rotte tra Roma e diverse destinazioni europee, in vista della stagione estiva 2024. Le nuove rotte saranno operative da aprile 2024 e collegheranno gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino con Dubrovnik, Danzica, Göteborg, Lisbona, Malta, Parigi e Riga.

Le nuove rotte di Ryanair da Roma

Le nuove rotte di Ryanair da Roma offriranno ai viaggiatori romani e italiani più opportunità di viaggio a prezzi bassi, in linea con la missione di Ryanair di rendere il volo accessibile a tutti. Le tariffe partono da 19,99 euro a tratta per volare da Roma a Parigi, la capitale francese, famosa per la sua cultura, la sua moda e la sua gastronomia. Altre destinazioni interessanti sono Lisbona, la città delle sette colline, ricca di storia e di fascino; Malta, l’isola del Mediterraneo, nota per il suo clima mite, il suo patrimonio storico e le sue spiagge; e Dubrovnik, la perla dell’Adriatico, patrimonio dell’Unesco e scenario di famose serie televisive.

Le nuove rotte di Ryanair da Roma si aggiungono alle 75 già esistenti, portando il totale a 82. Ryanair prevede di trasportare oltre 11 milioni di passeggeri all’anno da e per Roma, con una crescita del 15% rispetto al 2023.

Le ragioni delle nuove rotte di Ryanair da Roma

Ryanair ha deciso di lanciare le nuove rotte da Roma per rispondere alla crescente domanda di viaggi aerei in Italia e in Europa, dopo il superamento della crisi causata dalla pandemia di Covid-19. La compagnia aerea ha affermato di voler offrire ai suoi clienti più scelta, più convenienza e più sicurezza, grazie ai suoi rigorosi protocolli sanitari e alle sue politiche flessibili di cambio e rimborso.

Inoltre, Ryanair ha sottolineato di voler sfruttare le opportunità di crescita create dal fallimento o dalla riduzione di capacità di alcune delle sue concorrenti, come Alitalia, Air France, Lufthansa e British Airways. Ryanair ha dichiarato di avere una flotta di aerei moderni ed efficienti, una struttura di costi bassa e una forte posizione finanziaria, che le consentono di competere efficacemente nel mercato europeo.

Le reazioni alle nuove rotte di Ryanair da Roma

Le nuove rotte di Ryanair da Roma hanno suscitato reazioni positive da parte dei consumatori, che hanno apprezzato la possibilità di viaggiare a prezzi bassi tra le principali città europee. Molti viaggiatori hanno espresso il loro entusiasmo sui social media, condividendo le loro esperienze di volo con Ryanair e le loro aspettative per le future destinazioni.

Tuttavia, le nuove rotte di Ryanair da Roma hanno anche generato alcune critiche da parte dei sindacati dei lavoratori del settore aereo, che hanno accusato la compagnia di praticare una concorrenza sleale e di violare i diritti dei suoi dipendenti. I sindacati hanno chiesto alle autorità europee di intervenire per regolamentare il mercato e garantire condizioni eque e dignitose per tutti gli operatori e i lavoratori del settore.

La nuova rotta di Ryanair su Reggio Calabria

Inoltre la compagnia aerea low-cost leader in Europa, ha lanciato una nuova rotta tra Roma e Reggio Calabria, a partire da aprile 2024. La nuova rotta sarà operativa quattro volte a settimana e collegherà l’aeroporto di Fiumicino con quello di Reggio Calabria, dove Ryanair aprirà la sua prima base in Calabria.

La nuova rotta di Ryanair su Reggio Calabria offrirà ai viaggiatori romani e calabresi più opportunità di viaggio a prezzi bassi, in linea con la missione di Ryanair di rendere il volo accessibile a tutti. Le tariffe dovrebbero partire da 19,99 euro a tratta per volare da Roma a Reggio Calabria, la città dello Stretto, famosa per il suo patrimonio culturale, artistico e paesaggistico.

 

La nuova rotta di Ryanair su Reggio Calabria si aggiunge alle 12 già esistenti, portando il totale a 13. Ryanair prevede di trasportare oltre 500 mila passeggeri all’anno da e per Reggio Calabria, con una crescita del 25% rispetto al 2023.

Le nuove rotte offriranno ai viaggiatori più opzioni di volo a prezzi bassi, in linea con la strategia di Ryanair di espandere la sua rete e la sua quota di mercato. Le nuove rotte di Ryanair da Roma hanno ricevuto reazioni positive da parte dei consumatori, ma anche critiche da parte dei sindacati dei lavoratori del settore aereo. Ryanair ha dichiarato di voler continuare a offrire il miglior servizio possibile ai suoi clienti, mantenendo la sua leadership nel mercato europeo.

 

Foto Di Colin Cooke Photo – https://www.flickr.com/photos/cooke1/51321835344/, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=113398108