Vienna è una delle capitali europee più affascinanti e ricche di storia, arte e cultura. La città, che fu sede dell’impero asburgico per secoli, conserva ancora oggi il suo splendore e la sua eleganza, con i suoi maestosi palazzi, le sue chiese barocche, i suoi musei e i suoi parchi. Ma Vienna è anche una città moderna e vivace, che offre molte attrazioni e divertimenti per tutti i gusti e le età. In questo articolo vi proponiamo un itinerario di due giorni per visitare Vienna e scoprire le sue meraviglie.

Giorno 1: il centro storico e il Palazzo Belvedere

Il primo giorno potete dedicarlo alla visita del centro storico di Vienna, che è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Il cuore della città è la cattedrale di Santo Stefano (Stephansdom), un capolavoro gotico con la sua torre alta 137 metri e il suo tetto colorato. Da qui potete passeggiare lungo la Graben, la via più elegante e famosa di Vienna, dove si trovano negozi di lusso, caffè storici e monumenti come la colonna della peste e la chiesa di San Pietro. Proseguendo per la Kärntner Straße, la via pedonale più frequentata della città, arriverete alla Karlsplatz, dove potrete ammirare la Karlskirche, una delle chiese barocche più belle d’Europa, e il Musikverein, la prestigiosa sala da concerto dove si tiene il celebre concerto di Capodanno.

Da qui potete raggiungere facilmente il Palazzo Belvedere, una delle residenze imperiali più spettacolari di Vienna. Il palazzo è composto da due edifici, il Belvedere superiore e il Belvedere inferiore, collegati da un magnifico giardino all’italiana. Il Belvedere superiore ospita la Galleria d’Arte Austriaca, dove potrete ammirare opere di artisti come Klimt, Schiele e Kokoschka, tra cui il famoso Bacio di Klimt. Il Belvedere inferiore ospita invece il Museo d’Arte Barocca, dove potrete apprezzare le opere di artisti come Rubens, Caravaggio e Canaletto.

Giorno 2: il Palazzo di Schönbrunn e il Prater

Il secondo giorno potete dedicarvi alla visita del Palazzo di Schönbrunn, la residenza estiva degli Asburgo, che è considerata una delle meraviglie architettoniche di Vienna. Il palazzo, che conta oltre 1400 stanze, è arredato con mobili e oggetti d’epoca, che testimoniano la vita e la storia della famiglia imperiale. Tra le stanze più famose ci sono la Sala dei Marmi, la Sala degli Specchi, la Sala da Pranzo, la Sala Cinese, la Sala di Maria Teresa e la Sala di Napoleone. Il palazzo è circondato da un vasto parco, dove potrete passeggiare tra fontane, statue, labirinti e serre. Non perdetevi la Gloriette, un edificio neoclassico che offre una splendida vista sulla città, e lo Zoo di Schönbrunn, il più antico zoo del mondo, dove potrete vedere animali esotici come panda, koala e tigri bianche.

PRENOTA IL TUO ALBERGO A VIENNA E RISPARMIA

Dopo aver visitato il palazzo, potete dirigervi verso il Prater, il parco divertimenti più famoso di Vienna, che si trova nella zona orientale della città. Il Prater è aperto tutto l’anno e offre attrazioni per tutti i gusti e le età, tra cui montagne russe, ruote panoramiche, labirinti, spettacoli e ristoranti. L’attrazione più iconica del Prater è la Riesenrad, la ruota panoramica alta 65 metri, che vi regalerà una vista mozzafiato sulla città. Il Prater è anche il luogo ideale per assaggiare le specialità gastronomiche di Vienna, come il wiener schnitzel, la sacher torte e il strudel.

Vienna è una città che vi sorprenderà con la sua bellezza e la sua varietà, e che vi farà innamorare con il suo fascino e la sua atmosfera. Due giorni non sono sufficienti per scoprire tutte le sue meraviglie, ma vi daranno un assaggio di ciò che questa città ha da offrire.