Marbella è una delle città più famose e visitate della Spagna, situata nella splendida Costa del Sol, tra Malaga e Gibilterra. Conosciuta per le sue spiagge, il suo centro storico, il suo clima mite e il suo fascino glamour, Marbella è una meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della cultura. In questo articolo vi proponiamo una guida su cosa vedere e fare a Marbella, con alcuni consigli su dove alloggiare e come raggiungerla.
Il centro storico di Marbella
Il primo luogo da scoprire a Marbella è il suo bellissimo centro storico, chiamato Casco Antiguo, che conserva il fascino dell’epoca araba e del Rinascimento. Qui potrete passeggiare tra le stradine bianche e fiorite, ammirare le case tipiche andaluse, visitare i monumenti storici e artistici e assaporare la vita locale nei numerosi bar e ristoranti. Tra le attrazioni principali del centro storico di Marbella troviamo:
- La Plaza de los Naranjos, la piazza principale, dove si affacciano il municipio, la casa del sindaco e la cappella di Santiago, edifici risalenti al XVI secolo.
- La chiesa di Santa Maria de la Encarnacion, la chiesa più importante della città, costruita tra il XVI e il XVIII secolo, con una facciata barocca e un interno ricco di opere d’arte.
- Le mura arabe, i resti delle fortificazioni che circondavano la città medievale, con alcune torri e porte ancora visibili.
- Il museo del Grabado Español, il museo dedicato all’arte dell’incisione, ospitato nell’antico ospedale Bazan, che espone opere di artisti spagnoli dal XV al XX secolo, tra cui Picasso, Mirò e Dalì.
Le spiagge di Marbella
Marbella vanta una costa di 27 chilometri, con 24 spiagge di sabbia dorata e acque cristalline, adatte a tutti i gusti e le esigenze. Che siate alla ricerca di tranquillità, di sport acquatici, di servizi o di divertimento, a Marbella troverete la spiaggia perfetta per voi. Tra le spiagge più belle e famose di Marbella citiamo:
- La spiaggia di El Faro, situata nel centro della città, vicino al porto, con una lunghezza di 200 metri e una larghezza di 30 metri. È una spiaggia urbana, dotata di tutti i comfort, come docce, bagni, ombrelloni, lettini, bar e ristoranti. È una spiaggia molto frequentata, soprattutto da famiglie e giovani.
- La spiaggia di Puerto Banus, situata nella zona ovest della città, a circa 6 chilometri dal centro, con una lunghezza di 1 chilometro e una larghezza di 50 metri. È una spiaggia di lusso, frequentata da celebrità e personaggi famosi, che si affaccia sul porto turistico più esclusivo della Costa del Sol. È una spiaggia attrezzata, con ombrelloni, lettini, docce, bagni, bar, ristoranti e locali notturni. È una spiaggia ideale per chi cerca glamour e divertimento.
- La spiaggia di Cabopino, situata nella zona est della città, a circa 13 chilometri dal centro, con una lunghezza di 1,5 chilometri e una larghezza di 25 metri. È una spiaggia naturale, circondata da dune e pinete, con una parte riservata ai nudisti. È una spiaggia tranquilla, con acque calme e pulite, adatta a chi cerca relax e contatto con la natura.
La Golden Mile di Marbella
La Golden Mile, o Miglio d’Oro, è il tratto di costa che collega il centro di Marbella con Puerto Banus, lungo circa 6,4 chilometri. Si tratta di una zona residenziale di lusso, dove si trovano le ville e gli hotel più esclusivi della città, oltre a numerosi campi da golf, ristoranti, negozi e locali. Lungo la Golden Mile potrete ammirare le residenze di personaggi famosi, come il palazzo del re Fahd dell’Arabia Saudita, la villa di Sean Connery, la casa di Antonio Banderas e Melanie Griffith, e il Marbella Club Hotel, il primo albergo di lusso della Costa del Sol, fondato nel 1954 dal principe Alfonso di Hohenlohe. La Golden Mile è anche una zona ricca di storia e cultura, dove potrete visitare:
- Il palazzo del re Salman, il palazzo del re Salman dell’Arabia Saudita, costruito nel 1979, con una superficie di 50.000 metri quadrati e un giardino di 100.000 metri quadrati. Il palazzo è una delle residenze più grandi e costose del mondo, con una piscina olimpionica, una moschea, un eliporto e una spiaggia privata.
- La moschea del re Abdul Aziz, la moschea del re Abdul Aziz dell’Arabia Saudita, inaugurata nel 1981, con una capacità di 800 fedeli. La moschea è una delle più grandi e belle d’Europa, con una cupola dorata, un minareto di 41 metri e un’architettura in stile arabo-andaluso.
- Il museo del Bonsai, il museo dedicato all’arte del bonsai, situato nel parco Arroyo de la Represa, che ospita una delle collezioni più importanti d’Europa, con oltre 300 esemplari di piante in miniatura, tra cui olivi, pini, cipressi e querce.
Come raggiungere Marbella
Per raggiungere Marbella, una delle città più famose e visitate della Spagna, situata nella splendida Costa del Sol, ci sono diverse opzioni di trasporto. Il modo più comodo e veloce è l’aereo, atterrando all’aeroporto di Malaga, che dista circa 50 km da Marbella. Da lì, si può scegliere tra taxi, autobus o noleggio auto per arrivare alla destinazione finale. Altre alternative sono il treno, che collega Malaga con altre città spagnole, o la macchina, percorrendo l’autostrada A-7 o la strada costiera N-340. Di seguito, ti forniamo maggiori dettagli su come arrivare a Marbella in aereo o in macchina.