Se viaggi spesso con le compagnie aeree low cost, sai bene quanto sia importante scegliere la valigia giusta per il tuo bagaglio a mano. Infatti, le regole sulle dimensioni e il peso dei bagagli variano da una compagnia all’altra e possono cambiare nel tempo. Per evitare di pagare sovrapprezzi o di dover lasciare il tuo trolley in stiva, devi essere sempre aggiornato sulle normative vigenti e sulle offerte disponibili. In questo articolo, ti aiuteremo a confrontare le valige di bordo per rynnair e easyjet, due delle principali compagnie low cost in Europa. Vedremo quali sono le misure, i materiali, i modelli e i prezzi delle valigie più adatte per viaggiare con queste compagnie.

Quali sono le misure del bagaglio a mano per rynnair e easy jet?

Le misure del bagaglio a mano per rynnair e easyjet dipendono dalla tariffa che scegli al momento della prenotazione del volo. Se opti per la tariffa base, puoi portare in cabina solo una borsa personale, che deve essere inserita sotto il sedile davanti a te. Le dimensioni massime di questa borsa sono:

Se vuoi portare in cabina anche un trolley, devi acquistare un’opzione aggiuntiva, che ti consente di mettere il tuo bagaglio nella cappelliera sopra il sedile. Le dimensioni massime di questo trolley sono:

Il peso massimo del bagaglio a mano per rynnair è di 10 kg, mentre per easyjet il limite è di 15 kg. Quali sono i materiali delle valigie di bordo per rynnair e easy jet?

Le valigie di bordo per rynnair e easyjet possono essere di due tipi: rigide o morbide. Le valigie rigide sono realizzate in materiali resistenti come policarbonato, ABS o alluminio. Hanno il vantaggio di proteggere meglio il contenuto da urti, graffi e furti. Inoltre, sono più facili da pulire e da tenere in ordine. Lo svantaggio è che sono più pesanti e meno flessibili delle valigie morbide, quindi possono essere più difficili da adattare alle dimensioni consentite. Le valigie morbide sono realizzate in materiali leggeri come nylon, poliestere o tela. Hanno il vantaggio di essere più leggere e più flessibili delle valigie rigide, quindi possono essere più facili da inserire nelle cappelliere o sotto i sedili. Inoltre, hanno spesso tasche esterne che aumentano la capacità di contenimento. Lo svantaggio è che sono meno resistenti e meno sicure delle valigie rigide, quindi possono rovinarsi o aprirsi più facilmente.

Quali sono i modelli delle valigie di bordo per rynnair e easy jet?

I modelli delle valigie di bordo per rynnair e easy jet sono molti e vari. Puoi scegliere tra valigie con due o quattro ruote, con manico telescopico o fisso, con chiusura a zip o a combinazione, con colori neutri o vivaci, con design classico o moderno. L’importante è che il modello che scegli sia conforme alle misure del bagaglio a mano per la compagnia con cui viaggi e che sia adatto alle tue esigenze di spazio, comodità e sicurezza. Per aiutarti a scegliere, ti proponiamo alcuni esempi di valigie di bordo per rynnair e easy jet, tra i più venduti e apprezzati dai viaggiatori:

Quali sono i prezzi delle valigie di bordo per rynnair e easy jet?

I prezzi delle valigie di bordo per rynnair e easy jet dipendono dal marchio, dal materiale, dal modello e dalla dimensione della valigia. In generale, puoi trovare valigie di bordo per rynnair e easy jet a partire da 30 euro fino a oltre 200 euro. Per risparmiare, ti consigliamo di confrontare i prezzi online, di approfittare delle offerte e dei saldi, di scegliere valigie leggere e compatte, di acquistare valigie con garanzia e assistenza. Inoltre, ricorda che il prezzo della valigia non è l’unico fattore da considerare: devi anche tenere conto del costo del bagaglio a mano per la compagnia con cui viaggi. Infatti, se vuoi portare in cabina un trolley, devi pagare un supplemento che varia da una compagnia all’altra e che può essere più o meno conveniente a seconda della tariffa che scegli. Per esempio, per portare in cabina un trolley con rynnair devi pagare da 6 a 20 euro a seconda della tratta, mentre con easy jet devi pagare da 7,99 a 29,99 euro a seconda della disponibilità.

Conclusioni

In questo articolo, ti abbiamo aiutato a confrontare le valigie di bordo per rynnair e easy jet, due delle principali compagnie low cost in Europa. Ti abbiamo mostrato quali sono le misure, i materiali, i modelli e i prezzi delle valigie più adatte per viaggiare con queste compagnie. Speriamo che le nostre informazioni ti siano state utili e che tu possa trovare la valigia perfetta per il tuo prossimo viaggio.